Cosa fa il notaio nella compravendita immobiliare?

Quando ci si avvicina al momento della stipula del contratto definitivo di compravendita immobiliare, ci si rende facilmente conto di quanto sia decisivo il ruolo del notaio nel buon esito dell’operazione.

Al notaio spettano infatti numerose attività da svolgersi prima, durante e dopo la stipula dell’atto, nel rispetto della legge e della volontà delle parti. Abbiamo provato a riassumere le principali.

Continua a leggere Cosa fa il notaio nella compravendita immobiliare?
Analisi comparativa mercato immobiliare

Cos’è e come si realizza l’analisi comparativa del mercato immobiliare

L’individuazione del corretto valore dell’immobile da comprare o da vendere è un passaggio fondamentale per concludere una transazione immobiliare nel modo più conveniente. Considerato che arrivare alla definizione del giusto prezzo è tutt’altro che semplice, l’agente suole ricorrere anche all’analisi comparativa del mercato immobiliare nel compimento delle sue attività preparatorie.

Continua a leggere Cos’è e come si realizza l’analisi comparativa del mercato immobiliare
voltura catastale

Successioni: la voltura catastale integra accettazione tacita dell’eredità

A cura dell’Avv. Eleonora Conforti – Torrella & Conforti – Avvocati

Con l’ordinanza n. 12259 del 14 aprile 2022, la Corte di Cassazione ribadisce il proprio orientamento in merito agli effetti della voltura catastale sui beni immobili del de cuius ai fini della configurabilità o meno dell’accettazione tacita dell’eredità.

Continua a leggere Successioni: la voltura catastale integra accettazione tacita dell’eredità
Come verificare la conformità urbanistica di un immobile

Come verificare la conformità urbanistica di un immobile

La conformità urbanistica di un immobile è la corrispondenza dell’immobile con il titolo edilizio depositato in Comune.

La corrispondenza è a sua volta attestata mediante il rilascio di un certificato di conformità urbanistica o, meglio, di una dichiarazione di conformità urbanistica: un documento senza il quale non è possibile effettuare molte operazioni che riguardano in modo diretto o indiretto l’immobile, e che sarebbe pertanto il caso di conoscere meglio prima di avvicinarsi al compimento di transazioni di compravendita, e non solo.

Continua a leggere Come verificare la conformità urbanistica di un immobile
Mutui casa ancora in crescita, sono gli under 36 a trainare il mercato copia

Mutui casa ancora in crescita, sono gli under 36 a trainare il mercato

Stando agli ultimi dati forniti dalla Bussola Mutui CRIF relativi al quarto trimestre 2021, il mercato dei mutui continua a crescere nonostante la situazione di continua emergenza sanitaria. Anzi, per certi versi, è proprio la condizione pandemica ad aver riportato il concetto di casa al centro delle attenzioni delle famiglie, mentre le agevolazioni previste per i più giovani hanno fatto il resto per spingere il comparto verso nuovi picchi.

Continua a leggere Mutui casa ancora in crescita, sono gli under 36 a trainare il mercato
Quali requisiti servono per ottenere un mutuo

Quali requisiti servono per ottenere un mutuo?

Quando ci si avvicina per la prima volta alla richiesta di un mutuo, ci si interroga su quali possano essere le probabilità di ottenere il finanziamento desiderato per il compimento della propria operazione immobiliare, e a quali condizioni sottoscrivere il credito.

A tal fine, giova soffermarsi su quali siano i requisiti utili per ottenere un mutuo, suddividendoli nelle loro principali categorie.

Continua a leggere Quali requisiti servono per ottenere un mutuo?