L’ultimo dossier elaborato da Crif ha posto l’accento sull’esistenza di uno scenario previsionale piuttosto incerto per il mercato immobiliare, e per le relazioni tra il comparto delle compravendite residenziali e quello creditizio.
Le richieste di nuovi mutui nel corso del primo semestre 2019 hanno infatti subito un deciso rallentamento, facendo segnare un – 9,4% che sembra essere determinato sia dalla diminuzione della componente dei mutui per surroga, sia da una presa di posizione più cauta da parte dei privati e delle famiglie che stanno valutando se acquistare o meno casa, posticipando tale decisione in assegna di un rasserenamento delle condizioni economiche. Il tutto, in un ambiente in cui le strategie di tasso iniziano a cambiare, e di valori ancora stagnanti… Continua a leggere Crif: rallenta la dinamica dei mutui, spread su tassi fissi in crescita