I dati delle Statistiche trimestrali dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, appena giunti alle stampe, confermano quanto già rilevato sul finire del 2022: l’andamento tendenziale delle compravendite viene ribadito in flessione, con un primo trimestre del nuovo anno che si è concluso con una contrazione dell’8,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. Sono dunque state compravendute circa 167 mila unità residenziali nei primi tre mesi del 2023, con un passo indietro di circa 15 mila unità su base annua.
Continua a leggere Compravendite immobiliari, il 2023 si apre con un nuovo caloCertificato energetico: cos’è e come si interpreta
Il certificato energetico (o APE, Attestazione di Prestazione Energetica) è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio o di un’abitazione: si tratta di uno strumento molto importante per avere un’idea delle performance energetiche del proprio immobile, e che sintetizza con una scala di valori da A4 (migliore) a G (peggiore) le prestazioni degli edifici.
Obbligatorio per la vendita o l’affitto dell’immobile, cerchiamo di comprendere in che modo si possano interpretare i tanti dati presenti al suo interno.
Continua a leggere Certificato energetico: cos’è e come si interpretaLe agenzie riescono a vendere casa in metà del tempo rispetto al privato
Quando si tratta di vendere casa, nessuno sembra farlo meglio delle agenzie immobiliari: a sostenerlo è il recente report “Il suolo di agenzie e privati nelle compravendite immobiliari – come cambiano tempi e margini di trattativa” a cura di Reopla, secondo cui dinanzi a una media ponderata di 6,4 mesi per completare una compravendita, le agenzie immobiliari impiegano solamente 5,8 mesi, contro i 12,2 mesi necessari ai privati.
Le notizie favorevoli alle agenzie immobiliari non sono però finite qui, considerato che anche il margine di trattativa – cioè, la differenza tra il prezzo richiesto sull’annuncio e quello della transazione – verte verso gli operatori, con una media dell’8,6% che si riduce all’8,4% nelle compravendite gestite da agenzie e sale al 10,2% nelle trattative tra privati.
Continua a leggere Le agenzie riescono a vendere casa in metà del tempo rispetto al privatoI tassi variabili in crescita fanno ripartire le surroghe
I tassi variabili in continua crescita hanno riacceso l’interesse dei privati e delle famiglie italiane per le surroghe: a conferma di ciò è sufficiente dare uno sguardo agli ultimi dati forniti dalla Bussola Mutui CRIF, secondo cui sul finire del 2022 la domanda di mutui per surroga è tornata a sfiorare un quarto delle richieste complessive, contro l’11% di un trimestre prima.
È chiaro l’intento di un crescente numero di mutuatari di bloccare il costo del proprio mutuo prima che le rate del finanziamento a tasso variabile continuino ad apprezzarsi a causa dell’incremento dell’Euribor.
Continua a leggere I tassi variabili in crescita fanno ripartire le surrogheImmobiliare residenziale, a fine 2022 arriva l’atteso passo indietro
Come prevedibile, nel corso del quarto trimestre del 2022 il tasso tendenziale delle compravendite del settore residenziale ha invertito il segno e ha registrato una diminuzione del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In termini assoluti, su un totale di oltre 208 mila transazioni realizzate nel periodo, sono state compravendute quattromila abitazioni in meno.
Continua a leggere Immobiliare residenziale, a fine 2022 arriva l’atteso passo indietroTassi sui mutui, la dura scelta tra fisso o variabile
Negli scorsi anni la maggior parte dei mutuatari italiani si è orientata verso la scelta del tasso fisso, approfittando così di un costo del denaro ai minimi storici e congelando, di fatto, l’onerosità del proprio mutuo.
Continua a leggere Tassi sui mutui, la dura scelta tra fisso o variabileLegge di Bilancio 2023, tutte le misure per la casa e l’edilizia
La Legge di Bilancio 2023 ha apportato alcune novità per il settore immobiliare e per quello edilizio. Nelle prossime righe cerchiamo di fare il punto su tutti i cambiamenti più importanti per i proprietari di casa, arrivando a condividere le valutazioni di maggiore impatto sulla gestione delle proprietà immobiliari.
Continua a leggere Legge di Bilancio 2023, tutte le misure per la casa e l’ediliziaIncarico di vendita: cos’è e da quali elementi è composto
L’incarico di vendita è l’accordo contrattuale con cui il venditore e l’agente immobiliare definiscono i termini con cui il primo autorizza il secondo a occuparsi della vendita della casa.
Anche se non ci sono delle tipizzazioni del contratto che contiene l’incarico di vendita, è pur sempre possibile individuare alcuni dei principali elementi che lo compongono e che dovrebbero essere oggetto di attenta analisi da parte del venditore. Scopriamo insieme quali sono i principali.
Continua a leggere Incarico di vendita: cos’è e da quali elementi è compostoL’immobiliare residenziale italiano cresce ancora: +8,6% nel secondo trimestre 2022
Stando ai dati forniti dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, nel secondo trimestre 2022 il tasso tendenziale delle compravendite del settore residenziale è positivo per l’8,6% rispetto allo stesso trimestre del 2021, con un totale di 219 mila abitazioni compravendute, 17 mila in più rispetto al 2021.
Continua a leggere L’immobiliare residenziale italiano cresce ancora: +8,6% nel secondo trimestre 2022Quali documenti devi avere per vendere casa?
Vendere casa è un momento molto importante nella vita di ogni famiglia. Significa infatti portare a coronamento un proprio progetto che, di norma, travalica il solo ambito immobiliare per abbracciare i cambiamenti economico-patrimoniali del titolare della casa e dei suoi familiari.
Ciò premesso, è lecito pensare che tutti i venditori aspirino ad avvicinarsi al rogito con le “carte in regola” per portare a compimento la transazione senza alcuna brutta sorpresa, a cominciare dall’aspetto documentale.
In tal proposito, cerchiamo di riassumere quali siano i documenti necessari per vendere casa, cominciando da quelli sull’immobile.
Continua a leggere Quali documenti devi avere per vendere casa?