Già entrata in vigore, la Legge di Bilancio 2020 sta apportando alcune interessanti novità nel settore immobiliare che, evidentemente, non potranno essere sottovalutate dai proprietari di casa. Cerchiamo dunque di fare il punto sulle principali innovazioni.
Continua a leggere Legge di Bilancio 2020, cosa cambia per le caseSAN PETRONIO VISTA DALL’ALTISSIMO
Quando entri nella Basilica di San Petronio ti viene spontaneo alzare lo sguardo verso l’alto, e pensare che magari sarebbe bello dare un’occhiata da vicino al cielo.
Ebbene, l’Associazione Culturale Didasco ti porta lassù dove fino a oggi sei arrivato solo con lo sguardo, sulla terrazza installata sopra l’abside.
Continua a leggere SAN PETRONIO VISTA DALL’ALTISSIMOETRUSCHI: A VOLTE RITORNANO
Chi vive dalle parti di Bologna finisce ciclicamente per incontrare gli Etruschi. Non per strada, si capisce, ma in qualche mostra sì. Una cultura affascinante quella degli Etruschi: artigianato raffinato, tombe intriganti, fanno sempre un figurone.
Continua a leggere ETRUSCHI: A VOLTE RITORNANOTassi sui mutui casa, come andrà il 2020?
Considerato l’inizio del nuovo anno, è questo il momento giusto per poter aggiornare le nostre previsioni sui tassi mutui, con uno sguardo al medio termine. Uno sguardo che, in verità, non dovrebbe essere sorpreso da particolari novità, considerato che le premesse poste in essere nell’ultima parte dell’anno sembrano preparare il campo per un 2020 di sostanziale continuità.
A dimostrazione di ciò, sia utile rammentare in brevità l’esito della recente riunione BCE, la prima a guida Christine Lagarde, dopo la fine del mandato di Mario Draghi. Ebbene, rispettando le attese della vigilia, l’istituto monetario di Francoforte ha confermato lo schema dei tassi di riferimento, con il parametro sul rifinanziamento principale rimasto invariato allo 0,00%, quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale allo 0,25% e quello sui depositi a – 0,50%.
Insomma, costo del denaro fermo ma… cosa accadrà nel prossimo futuro?
Continua a leggere Tassi sui mutui casa, come andrà il 2020?Mercato immobiliare, cosa attendersi dal 2020?
Il 2019 sta per giungere a compimento e, evidentemente, è questo il momento propizio per cercare di comprendere che cosa ha in serbo per noi il 2020. Sarà un altro anno di ripresa? O lo sviluppo del mercato immobiliare troverà una battuta d’arresto? Continua a leggere Mercato immobiliare, cosa attendersi dal 2020?
A CASA DI BABBO NATALE
Babbo Natale esiste e vive a Vidiciatico, dove si palesa ogni anno senza entrare dal camino – che l’età poi si fa sentire – ma semplicemente aprendo la porta di casa al pubblico.
Una casa che molto modernamente funziona come un temporary store, aperto solo il 7 dicembre a partire dalle 16.30. Ecco perché il Borgo Antico di Vidiciatico cambia nome per l’occasione e diventa il Magico Borgo di Babbo Natale. Continua a leggere A CASA DI BABBO NATALE
IL PRESEPE SEGRETO DI VIA AZZURRA
Ogni anno da venticinque anni fa la sua comparsa in questo periodo un presepe speciale al civico 10 di via Azzurra.
Che si tratti di un presepe speciale lo dimostra il fatto che è realizzato tutto a mano (sì, anche le statuine), che molti dettagli sono animati e che può essere ammirato da chiunque passi di lì e voglia fare un giro nel giardino della casa che lo ospita. Continua a leggere IL PRESEPE SEGRETO DI VIA AZZURRA
LA MAGLIA DEL BOLOGNA
La fede rossoblu ha una tradizione lunghissima e una serie di mostre a tema ci racconta le tappe emozionanti della sua storia.
Si comincia nel Museo Civico Archeologico con la storia degli atleti che hanno gareggiato nell’antichità in Emilia Romagna, curando la propria forma fisica per battere gli avversari e infiammare le folle.
E a proposito di gloria e applausi, non dimentichiamo le giostre dei cavalieri nostrani, che ci vengono mostrate in tutto il loro sfarzo e ardimento in una seconda mostra tenuta al Museo Civico Medievale. Continua a leggere LA MAGLIA DEL BOLOGNA
Bologna tra le aree immobiliari più dinamiche d’Italia: ecco le ultime statistiche OMI
Quella di Bologna si conferma essere una delle più dinamiche aree immobiliari italiane. A confermarlo sono gli ultimi dossier dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, con le statistiche residenziali che già qualche settimana fa elevavano il capoluogo regionale in cima al cluster delle grande città con il miglior incremento delle compravendite residenziali (+ 11,9% su base annua nel secondo quarto del 2019) e con il più recente aggiornamento delle banche dati statistiche che fornisce qualche interessante spunto di analisi su quel che sta avvenendo in città sul fronte dei valori immobiliari. Continua a leggere Bologna tra le aree immobiliari più dinamiche d’Italia: ecco le ultime statistiche OMI
BOLOGNA METTE LE SCARPE COMODE
Bologna a piedi si gira benissimo e l’evento Trekking Urbano è qui per dimostrarlo anche ai più pantofolai.
Senza fretta, senza bisogno di essere maratoneti ma con solo un paio di scarpe comode ai piedi, si può seguire uno dei tanti percorsi di trekking previsti dal 31 ottobre al 2 novembre.
Si cammina con calma, accompagnati da guide professioniste di CO.ME.TE, G.A.I.A. Eventi e Le Guide d’Arte, che hanno scelto per noi gli itinerari bolognesi. Continua a leggere BOLOGNA METTE LE SCARPE COMODE