SAN DONATO C’È

Sei sicuro di conoscere bene i quartieri di Bologna?

Una zona che non avevi considerato per la tua casa potrebbe nascondere piacevoli sorprese.

Prendiamo San Donato. In questo periodo dell’anno è più vivo che mai.

Il famoso Mercato Sonato lascia infatti gli spazi chiusi e si accomoda nel verde del giardino Parker Lennon per 18 giorni di musica, sport e laboratori dedicati alla cittadinanza.  Continua a leggere SAN DONATO C’È

Mercato residenziale in Italia, prosegue la crescita delle compravendite

La tendenza di espansione dei volumi di compravendite nel settore residenziale prosegue, con il primo trimestre 2019 che, per l’OMI, ha manifestato un tasso di crescita dell’8,8%, lievemente inferiore al + 9,3% della fine del 2018. Bene anche il dato destagionalizzato del numero delle operazioni, che si conferma il più alto della serie storica avviata nel 2011. Continua a leggere Mercato residenziale in Italia, prosegue la crescita delle compravendite

Fresco di sera

L’estate è arrivata anche a Bologna. Se hai una casa con tripla esposizione o aria condizionata, te la passi bene.

Ma come fare se con le finestre aperte non gira un filo d’aria e sei fra quelli che odiano congelarsi sotto uno splitter? Continua a leggere Fresco di sera

Nuovo Euribor, si rinviano i termini di entrata in vigore

Dove arrivare entro la fine del 2019 e, invece, lo farà solamente entro il 31 dicembre 2021. Ci riferiamo evidentemente al nuovo Euribor, ovvero al nuovo sistema di calcolo del parametro di indicizzazione dei tassi variabili, la cui riforma avrebbe dovuto condurre in porto la revisione del benchmark entro pochi mesi, e che invece ora slitta di almeno due anni.

A stabilirlo è stato un recente intervento della Commissione Europea, che ha voluto concedere più tempo alle banche e alle istituzioni per potersi conformare alle nuove indicazioni. Delle quali, ben inteso, per il momento non vi sono però tracce precise. Continua a leggere Nuovo Euribor, si rinviano i termini di entrata in vigore

Mutui casa, cala ancora il tasso medio sulle nuove operazioni

Poche, o quasi assenti, sono le sorprese che emergono dal consueto bollettino mensile ABI aggiornato al mese di aprile 2019, riferito ai dati di febbraio / marzo dello stesso anno. Un documento che, sulla falsa riga di quelli dei periodi precedenti, afferma che le richieste di mutui crescono ancora, e che il costo del denaro sulle operazioni di finanziamento di acquisto abitazioni non sembra voler incrementare. Continua a leggere Mutui casa, cala ancora il tasso medio sulle nuove operazioni