La provvigione di un agente immobiliare è il compenso che le parti che hanno concluso un affare (di vendita, di locazione) riconoscono al mediatore per il suo operato, consistente nell’aver posto in contatto due o più soggetti che, senza il proprio sostegno, non avrebbero concluso la transazione. Ma quando spetta la provvigione? Chi la deve pagare? E a quanto ammonta?
Continua a leggere Agenzia immobiliare, come funziona la provvigione?Come l’energia green influenzerà il futuro delle nostre case
Il tema dell’energia pulita è già un argomento prioritario nell’immobiliare italiano, ma nel corso dei prossimi anni è destinato ad essere ancora più rilevante. L’attenzione nei confronti delle energie rinnovabili è infatti cresciuta nell’ultimo decennio fino a costituire una presenza costante nei nostri appartamenti. Eppure, tutto ciò sembra essere ben poca cosa rispetto a ciò che ci attende negli anni a venire.
Ma in che modo l’energia green tenderà a modificare il modo con cui costruiamo, ristrutturiamo e abitiamo le nostre case?
Continua a leggere Come l’energia green influenzerà il futuro delle nostre caseComprare e vendere casa: quale operazione conviene fare prima?
Un trasferimento di lavoro, un nuovo arrivato in famiglia o l’improvviso colpo di fulmine per un’abitazione in un altro quartiere. Qualsiasi sia la motivazione sottostante, sono numerosi gli italiani che ogni anno si accingono a vendere l’attuale casa e comprarne una nuova. Una doppia operazione di compravendita che espone i proprietari a tensioni e stress aggiuntivi, considerato che non solo si tratta di duplicare le transazioni, bensì anche di individuare la giusta tempistica per farle senza patemi d’animo e penalizzazioni sulla propria serenità di vita, e sul proprio portafoglio.
Ma esiste una “ricetta” per uscirne fuori senza troppi grattacapi? È meglio procedere prima con l’acquisto e poi con la vendita, o viceversa?
Continua a leggere Comprare e vendere casa: quale operazione conviene fare prima?Compravendita immobiliare e amministrazione di sostegno: istruzioni per l’uso
A cura dell’Avv. Eleonora Conforti – Torrella & Conforti – Avvocati
La compravendita di un immobile costituisce un atto di straordinaria amministrazione sul patrimonio della persona assistita. L’amministratore di sostegno deve, pertanto, richiedere preventiva autorizzazione al Giudice Tutelare, motivando la richiesta ed agendo nell’esclusivo interesse del beneficiario, rispettandone bisogni ed aspirazioni.
Continua a leggere Compravendita immobiliare e amministrazione di sostegno: istruzioni per l’usoAgenzia immobiliare: se ne può fare a meno?
È arrivato il momento di vendere casa e, come spesso accade, nella mente del futuro venditore si instilla un dubbio: si può fare a meno di un’agenzia immobiliare e, così facendo, risparmiare l’onorario dovuto all’agente?
La risposta è certamente positiva. A patto – si intende –di abbracciare un percorso fai-da-te che ti condurrà a gestire interamente ogni passo del processo di compravendite immobiliari che, dalla prima valutazione alla firma dell’atto di vendita, ti condurrà a coronare il tuo progetto.
Ma sei sicuro di potertene occupare in prima persona, senza la consulenza e la competenza di un agente immobiliare?
Continua a leggere Agenzia immobiliare: se ne può fare a meno?Mutui casa, andamento positivo nonostante il Covid
Nonostante gli evidenti timori giustificati dallo scenario di emergenza sanitaria, gli ultimi dati elaborati da CRIF affermano che, in realtà, il comparto dei mutui avrebbe risentito meno delle attese della crisi da Covid-19, tanto che le erogazioni di finanziamenti immobiliari hanno sostanzialmente confermato la dinamica dell’anno precedente.
Continua a leggere Mutui casa, andamento positivo nonostante il CovidEcobonus & co: le novità della Legge di Bilancio 2021 per il settore immobiliare
La Legge di Bilancio 2021 sembra aver rispettato le attese sul fronte della fiscalità immobiliare e, come da auspici, ha introdotto nel nostro ordinamento la proroga di tutti i principali bonus, con qualche novità.
Abbiamo di seguito riepilogato tutti gli interventi realizzati, con una carrellata di agevolazioni che potrebbe essere conveniente sfruttare nei prossimi mesi.
Continua a leggere Ecobonus & co: le novità della Legge di Bilancio 2021 per il settore immobiliareCome funziona la sospensione dei mutui 2021
Grazie alla nuova disposizione che è stata contenuta nel decreto legge Ristori, la sospensione delle rate del mutuo disposta dal decreto Liquidità è prorogata fino al 31 dicembre 2021 per i lavoratori di una serie di settori che sono stati maggiormente colpiti dalla crisi economica conseguente alle restrizioni applicate per cercare di contenere la diffusione della pandemia da Covid-19.
Ma come funziona la sospensione dei mutui? Chi può richiederla?
Continua a leggere Come funziona la sospensione dei mutui 2021Vendere e comprare casa: come organizzare il cambio di abitazione?
Agli occhi dei proprietari immobiliari, la vendita del proprio attuale appartamento e il contestuale acquisto di una nuova casa rappresentano due operazioni complesse, la cui organizzazione potrebbe aprire le porte a diversi margini di incertezza e rischio.
Effettivamente, privi di una corretta pianificazione, comprare casa e vendere casa contemporaneamente sono interventi piuttosto stressanti. E, ben inteso, ci si finisce con il domandare se convenga comprare casa prima di vendere la propria o, di contro, vendere quella attuale e poi acquistare la nuova.
Continua a leggere Vendere e comprare casa: come organizzare il cambio di abitazione?Vendere casa, il momento è quello giusto o no?
Quando si parla di comprare casa, difficilmente si potrà essere portati a considerare che il momento non sia propizio per poter portare a compimento il proprio shopping immobiliare. D’altronde, pur con le dovute eccezioni territoriali, il prezzo degli immobili è evidentemente sottostimato rispetto a quanto non fosse in vigore non più di un decennio fa, e l’impressione che si possano fare “buoni affari” è dunque piuttosto diffusa.
Ma che cosa si può dire quando si parla di vendere casa? Considerato che i prezzi delle case non sono certamente ai massimi della serie storica recente, si può semplicemente sintetizzare che… chi vuole vendere casa farebbe bene ad attendere?
Continua a leggere Vendere casa, il momento è quello giusto o no?