Comprare casa donata

Donazioni immobiliari: cosa potrebbe cambiare per chi vuole comprare casa a Bologna

Chiunque abbia cercato casa almeno una volta, specialmente a Bologna, ha sicuramente sentito pronunciare queste parole: “attento, è un immobile donato!”

E subito scattano dubbi, domande, paure. Ma perché tanto allarmismo? Perché gli immobili oggetto di donazione sono sempre stati considerati “a rischio”? E soprattutto: qualcosa sta cambiando?

Oggi c’è una proposta di legge importante, già approvata dal Senato e in attesa del passaggio alla Camera, che potrebbe cambiare le regole del gioco.

Continua a leggere Donazioni immobiliari: cosa potrebbe cambiare per chi vuole comprare casa a Bologna
Vendere casa a Bologna

Perché il mercato immobiliare di Bologna sta cambiando?

Bologna sta vivendo una trasformazione radicale del suo mercato immobiliare, con dinamiche che stanno ridisegnando il volto della città. Dai dati emerge un quadro complesso: nel maggio 2025 il prezzo medio ha raggiunto € 3.621 al metro quadro, con un aumento del 3,72% rispetto a giugno 2024, mentre a febbraio 2025 si è registrato un incremento del 4,68% rispetto all’anno precedente. Numeri che raccontano la storia di una città in evoluzione, dove investitori, famiglie e studenti stanno riscrivendo le regole del gioco immobiliare.

Continua a leggere Perché il mercato immobiliare di Bologna sta cambiando?
APE

Certificazione energetica APE: che cos’è, a cosa serve e a chi rivolgersi

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento fondamentale nel panorama immobiliare italiano, introdotto per rispondere alle direttive europee in materia di efficienza energetica degli edifici.

Un documento che, per certi versi, rappresenta un “passaporto energetico” che accompagna l’immobile in tutte le fasi della sua vita, dalla costruzione alle successive compravendite o locazioni.

Continua a leggere Certificazione energetica APE: che cos’è, a cosa serve e a chi rivolgersi

Casa e Fisco 2025: come cambiano le agevolazioni immobiliari

Il settore immobiliare si prepara a qualche cambiamento con l’introduzione della Legge di Bilancio 2025. Dal sostegno ai giovani acquirenti alla rimodulazione dei bonus edilizi, fino agli incentivi per il rinnovamento degli elettrodomestici, le novità sono numerose e, per quanto non rivoluzionarie, meritano di essere esaminate.

Vediamo dunque nel dettaglio come queste modifiche impatteranno su proprietari, acquirenti e inquilini.

Continua a leggere Casa e Fisco 2025: come cambiano le agevolazioni immobiliari

Vendere casa: quanto costa e quali sono le spese

Vendere una casa può essere un’operazione complessa ed economicamente rilevante. Conoscere quali sono le spese che il venditore dovrà affrontare permetterà a colui che cede l’immobile di pianificare più correttamente tale transazione e evitare di andare incontro a sgradite sorprese nel momento in cui dovrà affrontare il pagamento dei relativi oneri. Proviamo a sintetizzare gli impegni principali!

Continua a leggere Vendere casa: quanto costa e quali sono le spese
Vendere casa

Come valutare una casa: da cosa dipende il prezzo di un appartamento

Quanto vale una casa? La domanda è piuttosto comune nel momento in cui ci si avvicina alla  vendita o all’acquisto di un appartamento, considerato che dalla corretta valorizzazione della proprietà immobiliare dipendono i buoni esiti (o meno) delle operazioni di compravendita.

Purtroppo, però, stabilire il prezzo corretto di un immobile è un’attività molto complessa che richiede la considerazione di molteplici fattori, influenzati da elementi di soggettività e di percezione personale.

Abbiamo provato a schematizzare i principali!

Continua a leggere Come valutare una casa: da cosa dipende il prezzo di un appartamento