Nel panorama immobiliare contemporaneo, le agenzie non sono più semplici intermediari tra venditori e acquirenti. La nostra esperienza pluriennale nel settore ci permette di offrirvi un servizio completo che va ben oltre la semplice compravendita.
Continua a leggere Può un’agenzia immobiliare gestire tutte le pratiche immobiliari?Proposta condizionata al mutuo: strategie per gli acquisti immobiliari
La proposta condizionata al mutuo è un documento che, in molti casi, può divenire la chiave più efficace per realizzare i propri sogni immobiliari con maggiore sicurezza e tranquillità.
Condividiamo nelle prossime righe qualche indicazione su come funziona e come sfruttarne i principali benefici.
Continua a leggere Proposta condizionata al mutuo: strategie per gli acquisti immobiliariAcquisto prima casa: tutte le agevolazioni fiscali
Quando si acquista la prima casa si ha diritto a una serie di importanti agevolazioni fiscali. Proviamo a riassumere le più importanti, fornendo ai nostri lettori una guida completa su questo argomento.
Continua a leggere Acquisto prima casa: tutte le agevolazioni fiscaliCome trovare la casa dei sogni: i fattori più importanti per gli italiani
L’acquisto di una casa è un passo molto importante nella gestione della propria vita personale e familiare e, proprio per questo motivo, viene ritenuto un investimento particolarmente accorto, da effettuarsi dopo un’attenta valutazione di diversi fattori.
A proposito, quali sono gli elementi che stanno influenzando maggiormente gli orientamenti degli italiani nel momento in cui cercano di acquistare un nuovo appartamento?
Continua a leggere Come trovare la casa dei sogni: i fattori più importanti per gli italianiComprare e vendere casa: quale operazione conviene fare prima?
Un trasferimento di lavoro, un nuovo arrivato in famiglia o l’improvviso colpo di fulmine per un’abitazione in un altro quartiere. Qualsiasi sia la motivazione sottostante, sono numerosi gli italiani che ogni anno si accingono a vendere l’attuale casa e comprarne una nuova. Una doppia operazione di compravendita che espone i proprietari a tensioni e stress aggiuntivi, considerato che non solo si tratta di duplicare le transazioni, bensì anche di individuare la giusta tempistica per farle senza patemi d’animo e penalizzazioni sulla propria serenità di vita, e sul proprio portafoglio.
Ma esiste una “ricetta” per uscirne fuori senza troppi grattacapi? È meglio procedere prima con l’acquisto e poi con la vendita, o viceversa?
Continua a leggere Comprare e vendere casa: quale operazione conviene fare prima?Agenzia immobiliare: se ne può fare a meno?
È arrivato il momento di vendere casa e, come spesso accade, nella mente del futuro venditore si instilla un dubbio: si può fare a meno di un’agenzia immobiliare e, così facendo, risparmiare l’onorario dovuto all’agente?
La risposta è certamente positiva. A patto – si intende –di abbracciare un percorso fai-da-te che ti condurrà a gestire interamente ogni passo del processo di compravendite immobiliari che, dalla prima valutazione alla firma dell’atto di vendita, ti condurrà a coronare il tuo progetto.
Ma sei sicuro di potertene occupare in prima persona, senza la consulenza e la competenza di un agente immobiliare?
Continua a leggere Agenzia immobiliare: se ne può fare a meno?Vendere e comprare casa: come organizzare il cambio di abitazione?
Agli occhi dei proprietari immobiliari, la vendita del proprio attuale appartamento e il contestuale acquisto di una nuova casa rappresentano due operazioni complesse, la cui organizzazione potrebbe aprire le porte a diversi margini di incertezza e rischio.
Effettivamente, privi di una corretta pianificazione, comprare casa e vendere casa contemporaneamente sono interventi piuttosto stressanti. E, ben inteso, ci si finisce con il domandare se convenga comprare casa prima di vendere la propria o, di contro, vendere quella attuale e poi acquistare la nuova.
Continua a leggere Vendere e comprare casa: come organizzare il cambio di abitazione?Contratto preliminare: inapplicabile la penale se non richiamata nel rogito definitivo
A cura dell’Avv. Eleonora Conforti – Torrella & Conforti – Avvocati
Continua a leggere Contratto preliminare: inapplicabile la penale se non richiamata nel rogito definitivoNon può essere chiesta alcuna penale per la ritardata consegna dell’immobile se la relativa clausola, prevista nel preliminare, non è stata riportata anche nel rogito definitivo.
Comprare casa con un mutuo, oggi è ancora più conveniente
Terminata la fase più restrittiva delle misure anti-coronavirus, il mercato immobiliare e quello dei mutui si sono riappropriati di un lento e graduale ritorno alla normalità. Un ritorno che – in verità – potrebbe essere forse più celere di quanto si sia immaginato in un primo momento, e che soprattutto per quanto attiene il comparto creditizio, dovrebbe essere caratterizzato da una buona tenuta dei volumi e da un’attenzione positivamente in corso di riaccensione per i nuovi flussi di erogato.
Continua a leggere Comprare casa con un mutuo, oggi è ancora più convenienteCOM’È DURA LA SALITA
Ci vuole il fisico per comprare casa.
Spesso si deve correre da una parte all’altra della città per arrivare agli appuntamenti. E se poi tutte le case dei tuoi sogni sono a un quarto piano senza ascensore? Continua a leggere COM’È DURA LA SALITA