Il panorama dei mutui immobiliari prosegue nella sua fase di miglioramento. A fungere da nuova leva è la recente decisione della Banca Centrale Europea del 30 gennaio 2025 con cui l’istituto monetario di Francoforte ha deciso di procedere con un’ulteriore riduzione dei tassi di interesse di 25 punti base, aprendo di fatto nuovi scenari per il settore immobiliare e per tutti coloro che stanno considerando l’acquisto di una casa.
Continua a leggere Mutui 2025: nuove prospettive per il mercato immobiliare con la discesa dei tassiCasa e Fisco 2025: come cambiano le agevolazioni immobiliari
Il settore immobiliare si prepara a qualche cambiamento con l’introduzione della Legge di Bilancio 2025. Dal sostegno ai giovani acquirenti alla rimodulazione dei bonus edilizi, fino agli incentivi per il rinnovamento degli elettrodomestici, le novità sono numerose e, per quanto non rivoluzionarie, meritano di essere esaminate.
Vediamo dunque nel dettaglio come queste modifiche impatteranno su proprietari, acquirenti e inquilini.
Continua a leggere Casa e Fisco 2025: come cambiano le agevolazioni immobiliariCome vendere una casa? I consigli da tenere a mente!
La vendita di un immobile rappresenta un momento molto importante. Come tale, richiede un’attenta pianificazione e una strategia ben definita: in questa guida cercheremo di orientarti tra i vari aspetti da considerare per una vendita pienamente soddisfacente!
Continua a leggere Come vendere una casa? I consigli da tenere a mente!Tasse immobiliari di successione: quali sono e quanto si paga
Nel nostro Paese, quando si riceve un’eredità che comprende proprietà immobiliari, sorge l’obbligo di adempiere a specifiche formalità fiscali. È infatti necessario presentare una dichiarazione di successione e, qualora previsto dalla normativa, versare la relativa imposta.
Per fortuna, la procedura si è semplificata notevolmente grazie all’introduzione del sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate, che ha completamente digitalizzato la fase amministrativa, inclusa la richiesta di volture catastali. Per farlo è dunque sufficiente scaricare e installare il programma SuccessioniOnLine dal sito dell’Agenzia, compilare il modulo digitale e caricare tutta la documentazione richiesta.
Continua a leggere Tasse immobiliari di successione: quali sono e quanto si pagaProposta condizionata al mutuo: strategie per gli acquisti immobiliari
La proposta condizionata al mutuo è un documento che, in molti casi, può divenire la chiave più efficace per realizzare i propri sogni immobiliari con maggiore sicurezza e tranquillità.
Condividiamo nelle prossime righe qualche indicazione su come funziona e come sfruttarne i principali benefici.
Continua a leggere Proposta condizionata al mutuo: strategie per gli acquisti immobiliariAcquisto prima casa: tutte le agevolazioni fiscali
Quando si acquista la prima casa si ha diritto a una serie di importanti agevolazioni fiscali. Proviamo a riassumere le più importanti, fornendo ai nostri lettori una guida completa su questo argomento.
Continua a leggere Acquisto prima casa: tutte le agevolazioni fiscaliVendere una casa ereditata: come tutelarsi dagli imprevisti
La vendita di una casa ereditata può rappresentare un processo più complesso del previsto, tale da richiedere attenzione e cura dei dettagli, al fine di evitare future contestazioni o problemi legali. Ma come tutelarsi da ogni imprevisto?
Continua a leggere Vendere una casa ereditata: come tutelarsi dagli imprevistiVendere casa: quanto costa e quali sono le spese
Vendere una casa può essere un’operazione complessa ed economicamente rilevante. Conoscere quali sono le spese che il venditore dovrà affrontare permetterà a colui che cede l’immobile di pianificare più correttamente tale transazione e evitare di andare incontro a sgradite sorprese nel momento in cui dovrà affrontare il pagamento dei relativi oneri. Proviamo a sintetizzare gli impegni principali!
Continua a leggere Vendere casa: quanto costa e quali sono le speseRistrutturazioni edilizie: nuove sanzioni per i lavori irregolari
Rivolgersi a una ditta non regolare o a un lavoro in nero per ristrutturare casa può costare ancora più caro dopo l’entrata in vigore di quanto previsto dal Dl Coesione, approvato dal governo lo scorso 30 aprile 2024, introducendo nel nostro ordinamento l’obbligo per il committente – prima della fine dei lavori – di ottenere dall’impresa di costruzioni un attestato sulla congruità del costo della manodopera per gli interventi edilizi che partono già da 70.000 euro (la soglia minima era invece prima pari a 500.000 euro).
Continua a leggere Ristrutturazioni edilizie: nuove sanzioni per i lavori irregolariCome valutare una casa: da cosa dipende il prezzo di un appartamento
Quanto vale una casa? La domanda è piuttosto comune nel momento in cui ci si avvicina alla vendita o all’acquisto di un appartamento, considerato che dalla corretta valorizzazione della proprietà immobiliare dipendono i buoni esiti (o meno) delle operazioni di compravendita.
Purtroppo, però, stabilire il prezzo corretto di un immobile è un’attività molto complessa che richiede la considerazione di molteplici fattori, influenzati da elementi di soggettività e di percezione personale.
Abbiamo provato a schematizzare i principali!
Continua a leggere Come valutare una casa: da cosa dipende il prezzo di un appartamento









