Il settore dei mutui casa attraversa una stagione di forte espansione che segna una netta inversione rispetto agli anni precedenti. L’analisi del primo semestre 2025 rivela numeri significativi: la domanda di finanziamenti immobiliari è cresciuta del 20% su base annua, con gennaio e aprile che hanno fatto registrare incrementi rispettivamente pari al 26,8% e al 25,8%. Lo slancio del mercato trova le sue radici nella maggiore stabilità economica e nell’allentamento della stretta monetaria europea, con la BCE che ha fissato il tasso sui depositi al 2%.
Il fenomeno delle surroghe merita particolare attenzione, avendo registrato un’impennata del 63,2% nel primo trimestre. Il dato conferma come le famiglie italiane stiano cogliendo le opportunità offerte dal nuovo scenario, rinegoziando i propri mutui per ottenere condizioni più favorevoli e rate più sostenibili.
Continua a leggere Mutui 2025: analisi di tassi e scenari per l’acquisto casa