
Ci sono così tanti percorsi possibili per Bologna, da quello collinare in mezzo al verde a quello sotterraneo fra le acque, che uno finisce per dimenticarsi di ammirare quello che ha sotto il naso. O in questo caso dovremmo dire sopra la testa, perché parliamo delle tantissime torri che ogni anno attirano visitatori curiosi da tutto il mondo.
E non parliamo solo di opere architettoniche, ma anche di storie, leggende, amori, tradimenti e altre passioni intense che si sono consumate dentro quei simboli del potere medievale che erano le torri.

Quelle iconiche in fondo a via Rizzoli le conosciamo tutti, ma pochi sono stati dentro la torre Prendiparte, che fu un tempo prigione e poi residenza privata e che oggi contiene ancora tracce di quelle antiche funzioni.
Ci sarebbe poi da vedere la torre degli Uguzzoni, dei Guidozagni, dell’Arrengo e molte altre ancora. Come fare a progettare un tour e soprattutto a sapere cos’hanno ancora da raccontare queste ambiziose fortificazioni?
Un’idea potrebbe essere partecipare al tour ‘TowerLand’ che si tiene domenica 29 marzo e che, oltre a farti conoscere la storia di tutte le torri bolognesi, ti porta a visitare l’interno della torre Prendiparte.
Il tour è organizzato dall’associazione I Love Emilia Romagna. Se vuoi maggiori informazioni sul percorso e su come partecipare, clicca qui.
Se invece vuoi vendere o comprare casa, con o senza torre, chiama lo 051 615 4724. E seguici su Facebook per scoprire tutte le notizie immobiliari di Bologna e provincia, oltre a tante curiosità.
- Mercato immobiliare residenziale: + 8,5% delle vendite a Bologna - Marzo 26, 2025
- Mutui 2025: nuove prospettive per il mercato immobiliare con la discesa dei tassi - Febbraio 21, 2025
- Casa e Fisco 2025: come cambiano le agevolazioni immobiliari - Gennaio 28, 2025