
Il quartiere Bolognina potrebbe diventare quest’anno uno dei più ricercati dai giovani e da chiunque voglia vivere con uno sguardo al futuro. Quartiere storico, multietnico, sempre in fermento, si è arricchito nel passato recente grazie alla presenza del nuovo Comune e dell’alta velocità ferroviaria. Di recente è stato inaugurato anche un hotel di design che offre spazi di coworking, proprio di fronte a piazza Liber Paradisus.
Ma la vera impennata arriva ora che è stato eretto un nuovo grattacielo di 33 metri con dipinta sulla facciata cieca un’opera artistica di grande impatto visivo. Realizzata dall’artista olandese Peter Schuyff, sotto la supervisione del curatore della galleria Scaramouche, è un murale in stile optical ispirato ai colori e alla ricerca artistica di Morandi.

Totalmente finanziato dai proprietari del grattacielo, questo murale è solo uno dei primi interventi artistici di via Passerotti che promettono di lanciare il quartiere nel futuro di Bologna.
Possono piacere o meno, ma iniziative di questo tipo rendono la Bolognina un’ottima zona in cui cercare casa. Inoltre offrono a chi vende la possibilità di presentarsi sul mercato con un immobile che avrà sicuramente molti compratori pronti a competere tra loro.
Se anche tu vuoi vendere o comprare una casa per lanciarti in una nuova vita, chiama lo 051 615 4724. E seguici su Facebook per scoprire tutte le notizie immobiliari di Bologna e provincia, oltre a tante curiosità.
- Mercato immobiliare residenziale: + 8,5% delle vendite a Bologna - Marzo 26, 2025
- Mutui 2025: nuove prospettive per il mercato immobiliare con la discesa dei tassi - Febbraio 21, 2025
- Casa e Fisco 2025: come cambiano le agevolazioni immobiliari - Gennaio 28, 2025